LECCO – Uno spettacolo dedicato allo scrittore americano profeta di mondi futuri e allucinanti che, secondo Teatro delle Selve, si iniziano a scorgere nella contemporaneità. Continua con VALIS. I mondi di Philip Dick la stagione di prosa a cura di Teatro Invito, che sabato 8 febbraio alle 20.45 ospita sul palco del suo Spazio, in via Ugo Foscolo 42 (Lecco), una pièce che prende spunto proprio da Valis, romanzo di fantascienza con cui Philip K. Dick apre, nel 1981, l’omonima trilogia, e dalla biografia romanzata che Emmanuel Carrère ha dedicato allo scrittore.
Uno spettacolo che porta in scena l’autore, regista e attore Franco Acquaviva, qui alle prese con «un viaggiatore – così ne parla la compagnia piemontese – di dimensioni spaziotemporali simultanee, dove passato presente e futuro tendono a scomparire e a infiltrarsi l’uno nell’altro». Uno scrittore, ancora, capace di immaginare «non tanto e non solo mondi futuribili, ma livelli di realtà sempre più complessi e compresenti l’uno all’altro, di cui il livello che ci è dato vivere è solo un tratto passeggero e instabile».
Un autore che pone il lettore di fronte a una serie di folgoranti interrogativi: cosa è reale? Cosa è divino? Esistono davvero o sono un’invenzione della nostra mente? O ancora, chi o cos’è quel Valis che è al centro del romanzo qui preso come punto di partenza: un’intelligenza che vive nello spazio, Dio o, forse, un inganno?
INFORMAZIONI – Per contatti e prenotazioni: prenotazioni@teatroinvito.it; 0341.1691394 (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13). Nei giorni di spettacolo il botteghino sarà aperto dalle ore 20. Vendita on line su vivaticket.com.
Biglietti: intero 15 euro; ridotto convenzioni 12 euro; ridotto under 30 9 euro.
Foto in apertura @ Carlo Borionetti