LECCO – Una carrellata di personaggi in preda a crisi di nervi, malattie, attacchi isterici, litigi. A interpretarli un nutrito parterre di attori, tutti diretti da Peter Stein in un adattamento firmato insieme a Carlo Bellamio di tre atti unici del grande Anton Čechov. Continua con Crisi di nervi. Tre atti unici di Anton Čechov la stagione di prosa del Comune di Lecco, che mercoledì 12 febbraio alle 21 porta sul palco del Cineteatro Palladium quelli che lo stesso autore russo ha definito “scherzi scenici”.
Scritti tra il 1884 e il 1891, gli atti unici di Čechov si ispirano, infatti, alla commedia francese e al vaudeville, un genere che pone al centro la leggerezza, il sarcasmo, la comicità paradossale e la stravagante assurdità. Tre, nello specifico, quelli selezionati da Stein per questa produzione Tieffe Teatro Milano e Quirino Srl, di volta in volta interpretati da diversi attori.
Innanzitutto “L’Orso”, con Maddalena Crippa, Sergio Basile e Alessandro Sampaoli: un atto in cui il protagonista quasi muore dalla rabbia per un debito che non gli viene rimborsato da parte di una donna, «che lui – come spiega lo stesso regista – arriva a sfidare a duello, per finire in ginocchio a chiederle di diventare sua moglie». A seguire “I Danni del Tabacco”, atto interpretato da Gianluigi Fogacci in cui presunto oratore deve tenere una conferenza sugli effetti negativi del tabacco, ma, tra starnuti e attacchi d’asma, «confessa in realtà di voler mettere fine alla vita disastrosa che conduce come marito della propria moglie». Infine, ne “La Domanda di Matrimonio”- in scena con Alessandro Averone, Sergio Basile ed Emilia Scatigno – il futuro sposo non riesce per timidezza a fare alla futura sposa la fatidica domanda, «e anzi – sottolinea ancora Stein – si mette a litigare con lei, che a sua volta gli ribatte a muso duro ed è preda di un attacco isterico quando lui cade svenuto per ipocondria».
BIGLIETTI – Posto unico 20 euro (ridotto 15 euro). In Biglietteria e Online (+ costi di commissione) qui.