ARCHIVIO – Massimo Bubola in concerto a Villa Greppi.
Sabato l’edizione 2025 di “Musica antimafia”

0

MONTICELLO BRIANZA – Una selezione di brani con protagonisti temi quali la giustizia e la legalità, scritti e interpretati da Massimo Bubola. Per l’edizione 2025 di Musica Antimafia, il Consorzio Brianteo Villa Greppi ospita il cantautore veneto che nei suoi quasi cinquant’anni di carriera ha saputo unire elementi folk e rock e ha collezionato prestigiose collaborazioni con altri artisti italiani, da Fabrizio De André a Mauro Pagani, passando per i Gang.

Atteso sul palco del Granaio di Villa Greppi, a Monticello Brianza, per la serata di sabato 22 marzo (dalle 21), Bubola è l’ospite d’eccezione dell’iniziativa che l’ente brianzolo organizza ogni anno in occasione della Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Un appuntamento realizzato grazie alla collaborazione di Atonga Sound e che vedrà la possibilità di cenare, a partire dalle 19 e fino alle 20.45, grazie a un menù a cura de Il Mago dei fornelli.

Dal titolo Tutti assolti, come anticipato il concerto proporrà una scaletta di brani particolarmente affini al tema centrale per l’evento, dalla ballata Don Raffaè, scritta con De André e dedicata al rapporto paradossale fra una guardia carceraria e un boss della Camorra, a Tutti Assolti, brano che punta l’attenzione sulle tante assoluzioni a politici implicati in casi di collusione con organizzazioni criminali; dalla canzone scritta nel 1992 su un baby killer napoletano Alì Zazà alla controversa morte di Pier Paolo Pasolini in Una storia sbagliata. Un programma che includerà anche pezzi che parlano di ingiustizie sociali e difesa degli oppressi, come ad esempio la celebre Fiume San Creek, scritta sempre con De André.

INFORMAZIONI – L’ingresso al concerto è libero al concerto fino a esaurimento posti. Per informazioni www.villagreppi.it.

Menù: primo a scelta tra Risotto alla Monzese (con salsiccia e crema di zafferano) e Risotto cremoso rosa (con salsa di barbabietola, caprino e mandorle, al profumo di limone e timo), accompagnato da una cheesecake al bicchiere con crumble al cacao, cioccolato e pere. Orario cucina: 19.00-20.45. Prenotazione obbligatoria entro giovedì 20 marzo scrivendo all’indirizzo email attivitaculturali@villagreppi.it, indicando il primo scelto e segnalando eventuali intolleranze e/o allergie e/o esigenze alimentari.

Share.

L'autore di questo articolo

Avatar