ARCHIVIO – Libreria Parole nel Tempo di Lecco: con Giulio Guidorizzi un viaggio tra storia e mito, alla scoperta della Roma antica

0

LECCO – Le vicende della Roma antica e dei suoi sette re presentate da uno dei più importanti esperti e studiosi italiani del mondo antico. Stiamo parlando del professor Giulio Guidorizzi, già ordinario di Letteratura greca presso l’Università degli studi di Torino nonché protagonista di un nuovo appuntamento alla libreria Parole nel Tempo di Lecco. In programma per mercoledì 27 aprile alle 18, l’incontro vedrà Guidorizzi presentare il suo volume Il grande racconto di Roma antica e dei suoi sette re (Il Mulino), libro con un ricchissimo apparato iconografico che verrà proiettato durante la serata.

Il volume ripercorre, come detto, la storia della fondazione di Roma e dei suoi re attraverso un percorso che intreccia la storia e il mito. Un lungo viaggio, tra profezie e oracoli e tra le gesta del fondatore Enea, straniero e designato, dei gemelli abbandonati Romolo e Remo, della lupa che li ha allattati e del pastore Faustolo che li ha raccolti. Un libro che ci parla anche di violenza, a partire dal fratricidio fondatore, e soprattutto delle vicende mitiche dei sette re, da Romolo a Tarquinio il Superbo.

E ancora, tra le pagine di questo volume, importanti figure femminili: dalle Sabine alla sventurata Tarpea, da Egeria – che dettò le leggi a Numa – a Lucrezia e il suo nobile senso dell’onore, fino ad arrivare alle vestali e a Clelia. «Un mondo prodigioso, quello che Giulio Guidorizzi – si legge nella presentazione del libro – dischiude con garbata sapienza, invitandoci a seguire i primi passi di una civiltà destinata a conquistare l’abbagliante titolo di Caput Mundi».

Share.

L'autore di questo articolo

Avatar