“IterFestival” 2022:
Giovanni Impastato e Luigi Garlando ospiti di questa settimana

0

BRIANZA – Giovanni Impastato con Mio fratello. Tutta una vita con Peppino e Luigi Garlando con L’album dei sogni e la storia della famiglia Panini. In attesa del recupero dell’incontro con Andrea Riscassi (slittato dal 31 marzo al 21 aprile), prosegue e si avvia a chiusura con due ospiti di primo piano l’edizione 2022 di IterFestival, la manifestazione promossa dal Consorzio Brianteo Villa Greppi con la collaborazione de Lo Sciame Libri di Arcore e la direzione artistica di Martina Garancini e Claudia Frauto, di cui Il Flâneur è media partner. Un festival che si è aperto, come vi abbiamo già raccontato, sabato 5 marzo e che per più di un mese ha portato nei comuni del Consorzio Villa Greppi un ricco cartellone di incontri con gli autori delle novità editoriali del momento, da Dacia Maraini a Tiziana Ferrario, da Pablo Trincia a Sveva Casati Modignani.

Ora, a un mese dall’apertura, si entra nella settimana conclusiva, che ha in serbo, come anticipato, due importanti appuntamenti. In programma per giovedì 7 aprile alle 21 (nella palestra del centro sportivo di Bulciago), innanzitutto, l’incontro con Giovanni Impastato, fratello di Peppino. A 44 anni dall’assassinio per mano della mafia del giornalista, conduttore radiofonico e attivista di Cinisi, il fratello Giovanni ne racconta la vita nel libro Mio fratello. Tutta una vita con Peppino (Libreria Pienogiorno), volume al centro della presentazione di giovedì sera.

«Ho venticinque anni – scrive Giovanni – Mio fratello trenta. Dicono e scrivono che è saltato in aria per imperizia piazzando una carica di dinamite lungo la linea ferroviaria. Le forze dell’ordine perquisiscono le nostre case, la radio. Fanno sparire documenti e materiali. Ignorano volutamente vistose tracce di sangue nel casolare vicino al luogo dell’esplosione… Al Peppino terrorista nostra madre non crede. Come avviene con gli alberi con radici più profonde, la tempesta la rafforza, la rende ostinata». E non ci crede neppure lui, fratello minore che negli anni ha raccolto l’eredità di Peppino e ne ha portato avanti la lotta. Tra i fondatori di Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato – realtà impegnata nella sensibilizzazione e nel contrasto alle mafie – Giovanni narra il conflitto di chi ha vissuto la mafia e l’antimafia all’interno delle mura domestiche e la successiva battaglia nel nome della legalità e della verità.

Si cambia registro, invece, per venerdì 8 aprile alle 21, quando il festival porta nel Salone dell’Oratorio di Rogoredo di Casatenovo il noto scrittore e giornalista sportivo Luigi Garlando, autore di L’album dei sogni (Mondadori). Firma di punta della Gazzetta dello sport e autore di libri di successo come Per questo mi chiamo Giovanni o L’estate che conobbi il Che, con questo nuovo volume Garlando si avventura nella storia di quattro fratelli che hanno inventato un mestiere, creato un impero e fatto sognare – con i loro album Panini – generazioni di bambini. Una storia che ha per protagonista anche una donna – Olga Cuoghi in Panini, la Casarèina – vero collante di una famiglia intera.

INFORMAZIONI: Per aggiornamenti sul festival: www.villagreppi.it  | www.facebook.com/consorziobrianteovillagreppi/

Accesso consentito solo con green-pass rafforzato e mascherina FFP2, in rispetto della normativa anti-covid. A questo collegamento è possibile sfogliare il programma: https://bit.ly/3C8Xq2B

Share.

L'autore di questo articolo

Avatar