LECCO – Tullio Solenghi sveste i panni del comico per indossare quelli di Antonio Salieri, compositore italiano alla corte degli Asburgo pervaso da una feroce gelosia nei confronti di un nascente genio della musica: il giovane Wolfgang Amadeus Mozart. La rassegna di Teatro d’Autore del Teatro della Società di Lecco porta in scena il famosissimo testo del britannico Peter Shaffer, liberamente ispirato all’atto unico Mozart e Salieri di Puškin e reso celebre da quell’adattamento cinematografico firmato da Milos Forman e dal titolo omonimo: Amadeus. Dopo il Re Lear di e con Michele Placido, il teatro lecchese ospita, quindi, un altro testo memorabile, messo in scena dal Teatro Stabile di Genova e atteso per la serata di sabato 13 dicembre, come sempre a partire dalle 21. LEGGI L’ARTICOLO
Al Sociale Tullio Solenghi in “Amadeus”
0
Share.