
“Europa tra le due guerre. L’ANTISEMITISMO IN MARCIA” tema dei “Percorsi nella Memoria” 2023. Con il Consorzio Villa Greppi due settimane di eventi
BRIANZA – L’antisemitismo degli anni Venti e Trenta, diffuso un po’ su tutto il continente…
BRIANZA – L’antisemitismo degli anni Venti e Trenta, diffuso un po’ su tutto il continente…
LECCO – Un viaggio tra astronomia, storia e arte, alla scoperta di uno dei più affascinanti…
MONTICELLO BRIANZA – Cortili e grattacieli; viali a sei corsie e sentieri nel bosco; Jugendstil…
VIGANÒ – Una serata per approfondire i principali luoghi comuni relativi al ventennio fascista e…
BRIANZA – Gianni Biondillo, architetto e scrittore, porta la sua esperienza pluriennale di camminatore delle…
MONTICELLO BRIANZA – Il racconto della presa del potere da parte di Mussolini partendo dalle…
BELLANO – Dalla proiezione del film Antonia, opera prima del regista Ferdinando Cito Filomarino, all’incontro…
LECCO – Fabio Bacà, Francesca Valente e Alberto Bartolo Varsalona. Tre scrittori italiani che si…
LECCO – A Liliana Cavani il Premio Manzoni Città di Lecco alla Carriera 2022. Va…
Gli appuntamenti di novembre. Attesi il professore di Storia medievale Riccardo Rao, l’antropologo Duccio Canestrini…