
ARCHIVIO – “Capire la storia del Cinema”: mercoledì si parla de “La finestra sul cortile”
LECCO – «È il film dell’indiscrezione, dell’intimità violata e sorpresa nel suo carattere più ignobile,…
LECCO – «È il film dell’indiscrezione, dell’intimità violata e sorpresa nel suo carattere più ignobile,…
LECCO – Argentina tra default e ripresa, un paese eternamente in tempesta. Di Argentina, a…
LECCO – 12 luglio 1944, una data tragica per la storia della Resistenza italiana e,…
LECCO – Proseguono gli incontri di approfondimento sull’Argentina targati Immagimondo. Giovedì 28 novembre sarà la…
LECCO – Un gigante del Cinema, con una produzione ricchissima, che dalle prime pellicole mute…
LECCO – Il dolore nella società di oggi, il suo rapporto con l’arte e la…
LECCO – Lecco e il Manzoni. Un binomio ormai consolidato nella mente di tutti noi:…
LECCO – La bellezza salverà l’Italia? Questa la domanda a cui si cercherà di rispondere…
LECCO – «L’arte dà gioia, non dolore. Eppure niente come l’arte ha un legame profondo…
MILANO – David Grossman, Dario Fo, Amos Oz, Tzvetan Todorov, Toni Servillo, Claudio Magris e…