
ARCHIVIO – “Giorno della Memoria”: a Valmadrera un approfondimento su “Sciesopoli Ebraica. Selvino 1945-1948”
VALMADRERA – Una serata per approfondire la storia di un luogo che tra il 1945…
VALMADRERA – Una serata per approfondire la storia di un luogo che tra il 1945…
BRIANZA – Dal caso italiano, con gli interventi di storici e studiosi come Francesco Filippi…
A trent’anni dagli accordi di Oslo, un incontro per riflettere su origini e futuro del…
di Patrizia Gobbi Una sala gremita e spettatori seduti sulle scale alla Casa dell’Economia di…
BRIANZA – La morte di John F. Kennedy, il golpe cileno e la fine della…
BRIANZA – L’ascesa al potere di Hitler, l’Italia dopo l’armistizio dell’8 settembre del ’43 e…
LECCO – È uno dei più conosciuti storici italiani e negli ultimi anni è diventato,…
LECCO – Dal focus dedicato alla teoria dei buchi bianchi ai miti e misteri sull’esistenza…
BRIANZA – Cento anni della Turchia moderna, novanta dall’ascesa al potere di Hitler, ottanta dall’8…
LECCO- In principio era la Bestia di Omar Di Monopoli (Feltrinelli), Piero fa la Merica di Paolo Malaguti (Einaudi) e La…