Milano  /  23 marzo 2016 - 10 luglio 2016

A Milano la grande mostra dedicata a Boccioni

0

MILANO – Cento anni fa, precisamente il 17 agosto del 1916, moriva uno degli esponenti di spicco del Futurismo, insieme teorico ed espressione del celebre movimento culturale italianoSi tratta di Umberto Boccioni, figura cui Palazzo Reale di Milano dedica oggi (fino al 10 luglio 2016) una grande mostra, pensata per presentare il percorso artistico e la levatura internazionale di un uomo che proprio con Milano, città in cui prende forma questa avanguardia artistica e letteraria, ha avuto un forte legame.  Una mostra, Umberto Boccioni. Genio e Memoria, curata da Francesca Rossi e Agostino Contò e che raccoglie circa 280 opere tra disegni, dipinti, sculture, incisioni, fotografie d’epoca, libri, riviste e documenti. Opere, quindi, ma anche fonti documentarie inedite, raccolte per inserire l’artista e i suoi lavori in una lettura di più ampio respiro.  CONTINUA A LEGGERE

Share.

L'autore di questo articolo

Avatar